DANTE E IL SUFISMO
Dante e il Sufismo è un evento che si terrà venerdì 20 marzo alle ore 15 presso la Sala Leopoldine, Piazza Tasso, 7 a Firenze. Dante e il Sufismo è un progetto culturale e di pace a cura della...
View ArticleKOSOVO, PUNTO DI NON RITORNO
I pericoli delle profondità della miniera di Trepça, luogo simbolo di uno degli scioperi più duri nella Jugoslavia del 1989, rappresentano più che l’importante complesso industriale di Mitrovica la...
View ArticleLA “NUOVA OSTPOLITIK” TEDESCA NEL CONTESTO MULTIPOLARE
Un recente articolo su “Foreign Affairs” paventa l’avvento di una “politica estera della Germania post-occidentale”. L’autore, Hans Kundnani, membro dell’European Council on Foreign Relations, presenta...
View ArticleL’ATTENTATO DI TUNISI E UNA MAGRA CONSOLAZIONE
I fatti li conosciamo. Più di venti morti al museo del Bardo, tra cui alcuni turisti italiani. Un paese, la Tunisia, che fino alla cosiddetta “Primavera araba” era un capolavoro di “sicurezza” per...
View ArticleIDEOLOGIA “GENDER” E GLOBALIZZAZIONE
font size=”2″>L’ideologia del “genere” è funzionale alla globalizzazione. I diritti degli omosessuali sono un’arma di “distrazione di massa”. Quest’articolo è nato dall’incontro con Pro Vita, un...
View ArticleUNA NUOVA PERICOLOSA AVVENTURA: L’ADDESTRAMENTO DEI “RIBELLI MODERATI”
Mentre diventa sempre più l’epicentro di molteplici tensioni (il caso più recente è costituito dal drammatico sequestro del giudice Mehmet Selim Kiraz, conclusosi con la sua morte) la Turchia si...
View ArticleL’AUT-AUT DELLA MOLDAVIA E IL FATTORE TRANSNISTRIA
Se l’Unione Europea chiama la Moldavia all’interno della sua comunità politico-economica, gli scenari lungo il confine russo-ucraino potrebbero spingere definitivamente la Repubblica Moldava di...
View ArticleLE APPLICAZIONI DELLA TECNICA BIOMETRICA NELL’INTELLIGENCE
L’identificazione di John il jihadista è il prodotto ottenuto dal connubio fra tecnologia ed intelligence. Un successo raggiunto dalle indagini criminologiche classiche dell’FBI, ed il Criminal Justice...
View ArticleGUERRA PSICOLOGICA E TERRORISMO CONTEMPORANEO
ATTUALITA’ DELLA GUERRA PSICOLOGICA Nell’era dell’informazione è semplicemente suicida trascurare la comunicazione sul piano militare – sia essa inserita in un piano strutturato di guerra psicologica o...
View ArticleLUOGHI SANTI E “STATO ISLAMICO”
Secondo una definizione complessiva che intende sintetizzare quelle fornite dai vari studiosi, la geopolitica può essere considerata come “lo studio delle relazioni internazionali in una prospettiva...
View ArticleL’EURASIA AGGREDITA SU PIÙ FRONTI
Il 12 marzo 2015 il Parlamento dell’Unione Europea ha votato una risoluzione sulla relazione annuale tenuta dall’Alto Rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la sicurezza. Dopo aver esordito...
View ArticleSIRIA: LA RUSSIA ATTACCA
A fine settembre sono iniziati i bombardamenti russi contro il “Califfato” e le milizie jihadiste. L’aviazione russa ha colpito caserme e postazioni militari, fabbriche e depositi di munizioni, centri...
View ArticleAlain De Benoist, La fine della sovranità, Arianna Editrice (trad. it.),...
Alain De Benoist, La fine della sovranità, Arianna Editrice (trad. it.), Bologna 2014. Il titolo dell’ultimo libro di Alain De Benoist mette sul chi va là chiunque vada in cerca di spiegazioni...
View ArticleDOPO PARIGI È “GUERRA” ALL’ISLAM? INTERVISTA AD ENRICO GALOPPINI
Giovanna Canzano ha intervistato per il quotidiano “Rinascita” ed altre testate Enrico Galoppini, studioso del mondo arabo-islamico e redattore di “Eurasia – Rivista di studi geopolitici”. Parigi il...
View ArticleI SIGNORI DELLE DUE CINE
Si è aperto con una stretta di mano in territorio neutro lo storico incontro tra il presidente cinese Xi Jinping e il suo omologo di Taiwan Ma Ying-jeou, lo scorso sabato 7 novembre. Erano 66 anni che...
View Article“SIAMO SOLO ALL’INIZIO” – INTERVISTA A PADRE JEAN MARIE BENJAMIN
D. – Padre Benjamin, dopo aver analizzato la situazione del Vicino Oriente già nel 2002 con il suo primo libro “Obiettivo Iraq”, ora torna ad occuparsi dell’Iraq, che pare quasi dimenticato dai media...
View ArticleINTERJÚ VONA GÁBORRAL
Az interjút az olasz „Eurasia. Rivista di studi geopolitici” című szemle igazgatója, Claudio Mutti, készítette a Jobbik Magyarországért Mozgalom elnökével. Az olasz fordítás “Eurasia”-ban meg fog...
View ArticleCARLO TERRACCIANO E LA RUSSIA
Il 20 novembre 2015, nel decennale della morte di Carlo Terracciano, l’associazione Caposaldo ha organizzato a Bergamo un convegno dal titolo “La Russia nello scacchiere geopolitico globale”. Il testo...
View Article“IL MONDO ISLAMICO OGGI”
Eurasia offre l’opportunità di acquistare cinque volumi della rivista dedicati all’Islam mille pagine di analisi, interpretazioni e commenti sulla situazione odierna del mondo musulmano. 1/2005 Mondo...
View ArticleATTACCHI TERRORISTICI IN EUROPA: UN’ANALISI STRATEGICA
I tragici fatti di Parigi hanno definitivamente portato alla ribalta il tema dell’insurrezione terrorista come problema veramente globale. La reazione delle classi dirigenti europee, siano esse...
View Article